Nel precedente articolo, che potete trovare qui, avevo spiegato come abilitare il developer mode in Magento 2. Lo stato di sviluppo della piattaforma però era ancora agli stadi iniziali, ed ereditava ancora moltissimo da Magento 1.
Il “nuovo” metodo richiede decisamente meno modifiche, basta sfruttare la shell di Magento 2!
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 | $ cd <magento_root>/bin #per controllare lo stato corrente del sistema, se developer o production $ ./magento deploy:mode:show #per impostare il sistema in modalità production #in alternativa puoi aggiungere il parametro --skip-compilation per bypassare la compilazione del codice quando si effettua lo switch alla production mode $ ./magento deploy:mode:set production #per impostare il developer mode $ ./magento deploy:mode:set developer |
Maggiori informazioni riguardanti lo switch e i cambi di permessi possono essere trovate sulla guida ufficiale (in inglese) cliccando qui.
[…] Questo articolo è datato e la procedura descritta di seguito non è più valida in quanto relativa ad una delle primissime versioni di Magento2. Per vedere come abilitare il developer mode nella versione Beta di Magento2, fare riferimento a questo articolo […]