Unicredit Pagine Bianche come risolvere

Mi è capitato di recente di dover resettare l'app di Unicredit del mio smartphone e per farlo bisogna disabilitare tale app dal sito Unicredit. Niente di più semplice si può pensare... E invece no, se non si fa attenzione ai componenti aggiuntivi installati sul proprio browser! Infatti, sono rimasto bloccato su di una magnifica pagina

Di |2016-05-06T23:00:11+02:00Maggio 16th, 2016|Altro|0 Commenti

Sei uno sviluppatore? Fatti un favore e comprati un SSD!

No davvero, anche se il titolo può averti fatto sorridere, parlo sul serio! Fatti questo favore e passa ad un hard-disk SSD! Ora che i prezzi sono relativamente bassi, i benefici superano grandemente i costi. Se come me, fai lo sviluppatore web, ti ritroverai di certo con una certa quantità di progetti attivi sulla tua

Di |2016-04-25T10:47:05+02:00Aprile 18th, 2016|Altro, HowTo, Magento|0 Commenti

OsX e VirtualBox – Installazione e configurazione di un server web virtuale

Se come me sviluppi in PHP oltre che su linux, anche su OsX di certo ti sarai accorto come quest’ultimo OS renda il lavoro particolarmente frustrante quando si tratta di includere files nominati seguendo lo standard CamelCase. Specialmente con Magento, sviluppare un modulo diventa veramente una follia! Sul tuo Mac tutto funziona perfettamente, carichi l’estensione

Di |2016-04-24T23:07:36+02:00Giugno 21st, 2013|Altro, Environment, HowTo|0 Commenti

Copiare Windows 7 originale su pendrive USB per installazione su netbook

Ripropongo questo articolo preso da Tom's Hardware che spiega come scaricare legalmente Windows 7 e preparare la ISO per essere installato su una Pen Drive USB. Guida valida per tutte le versioni di Windows 7. Buona lettura Per chi avesse la neccesita',di scaricare le ISO di Windows 7,sia x32 x64,per i piu'svariati motivi(SUPPORTO DANNEGIATO,SMARRITO,ECC)faccia riferimento

Di |2013-09-28T13:17:50+02:00Giugno 13th, 2013|Altro, HowTo, Microsoft Windows|1 Commento

OpenOffice Writer – Creazione di un documento modulare – Creazione dell’indice

Generiamo ora l'indice. Apriamo il documento master e andiamo sul navigatore. Facciamo click sul pulsante in alto del navigatore stesso "Inserisci" e poi selezioniamo Indici, vedremo comparire questa schermata Clicchiamo quindi su OK e vedremo l'indice inserito all'interno sia del documento che del navigatore. Questo, di default, seguirà la gerarchia delle intestazioni. Andrà bene nella

Di |2016-04-12T15:03:38+02:00Gennaio 31st, 2010|Altro|0 Commenti

OpenOffice Writer – Creazione di un documento modulare – I documenti figli

Continuiamo quindi con la creazione di un documento figlio, nel nostro caso del capitolo 1. Andiamo su File --> Nuovo --> Documento di testo, scriviamo "Capitolo 1" e salviamolo come capitolo_uno (per comodità, non c'è alcuna attinenza con il nome del file). Ora apriamo il documento master precedentemente creato, e nel navigatore clicchiamo su Inserisci-->File

Di |2016-04-12T15:03:38+02:00Gennaio 31st, 2010|Altro|0 Commenti

OpenOffice Writer – Creazione di un documento modulare – Formattazione e Impaginazione

Fino ad ora abbiamo imparato a creare un documento master e documenti figli, inoltre abbiamo appreso come collegare i vari documenti figli al documento master. Diamo uno sguardo quindi all'impaginazione e alla formattazione del testo. Di base c'è sempre una regola fondamentale da seguire: prima scrivi, poi formatti Detto questo, cominciamo a scrivere del testo

Di |2016-04-12T15:03:38+02:00Gennaio 31st, 2010|Altro|0 Commenti

OpenOffice Writer – Creazione di un documento modulare – Il documento Master

Iniziamo quindi con il creare il Documento Master, che sarà il nostro documento contenitore per tutti gli altri files figli, nel nostro caso i capitoli. Apriamo OpenOffice, e clicchiamo su Documento di testo, andiamo poi su File -> Nuovo -> Documento Master, scriviamo qualcosa nella pagina bianca e poi salviamo il tutto.   Una cosa da

Di |2016-04-12T15:03:38+02:00Gennaio 14th, 2010|Altro|0 Commenti
Torna in cima