Blog Magento2 in Italiano

Gli articoli tecnici riguardanti Magento2 che scrivo nel mio blog sono tutti esclusivamente in Italiano per una volontà ben precisa.
Di documentazione in Inglese ce n’è fin troppa, in Italiano, come al solito, invece manca…

Magento2 CLI Version

In Magento2 l'utilizzo della CLI è ormai un obbligo. Tra tutti i comandi presenti però, non ne ho trovato nessuno che stampi la versione del Magento installato correntemente nel proprio progetto. Per questo motivo ho scritto un semplicissimo modulo, funzionante sia sulle versioni 2.0.* che 2.1.* che soddisfa questa necessità. Questo modulo è disponibile gratuitamente

Di |2017-03-06T10:55:02+01:00Marzo 6th, 2017|Magento 2|0 Commenti

Magento2 Bug delle traduzioni da Tema

La piattaforma di ecommerce Magento2 come tutti sappiamo, è ancora in fase di sviluppo e purtroppo è piena zeppa di bug e che piano piano il team core di Magento insieme al valido aiuto della community su GitHub sta correggendo. Purtroppo, un bug abbastanza grave affligge ancora l'ultime versioni sia la 2.0.x che la 2.1.x.

Di |2019-12-30T01:13:12+01:00Febbraio 20th, 2017|Magento 2|0 Commenti

Guida rapida alla installazione di Magento 2 tramite composer

Se non vuoi contribuire allo sviluppo di Magento 2, ma piuttosto ti serve installare Magento 2 CE per un tuo progetto allora evita di leggere l'altra mia guida riguardo l'installazione di Magento 2 e segui questa! Ecco in pochissimi passi come installare Magento 2 tramite composer.ottieni le credenziali di autorizzazione dal sito di Magento e

Di |2020-01-13T12:41:23+01:00Febbraio 5th, 2016|HowTo, Magento 2|1 Commento

Magento 2 Authentication Keys per l’installazione tramite composer

Le chiavi di autenticazione (Authentication Keys) sono necessarie per lavorare con composer e Magento. Senza di queste non riusciremmo a scaricare Magento e quando andremo  a dare il comando composer install otterremmo un errore simile a questo: [crayon-6569b38b42325694064502/] Per aggiungere quindi le chiavi di autenticazione (Authentication Keys) al nostro composer dobbiamo prima generarle e questa

Di |2017-01-18T11:12:53+01:00Febbraio 5th, 2016|HowTo, Magento 2|1 Commento

Guida all’installazione di Magento 2 con Composer

Oggi è finalmente uscita l'ultima major-release di Magento, Magento2!Se vuoi contribuire allo sviluppo di Magento 2, continua a leggere, altrimenti se sei interessato ad una installazione per un tuo progetto leggi l'altra mia guida! Vediamo subito come installarla:Per l'installazione avremo bisogno di Git e composer.Andiamo su github e scarichiamo dal repository l'ultima versione nella webroot

Di |2020-01-13T12:39:58+01:00Novembre 17th, 2015|HowTo, Magento 2|1 Commento

Abilitare il Developer Mode in Magento 2 (nuova versione)

Nel precedente articolo, che potete trovare qui, avevo spiegato come abilitare il developer mode in Magento 2. Lo stato di sviluppo della piattaforma però era ancora agli stadi iniziali, ed ereditava ancora moltissimo da Magento 1. Il "nuovo" metodo richiede decisamente meno modifiche, basta sfruttare la shell di Magento 2! [crayon-6569b38b42b43844138484/] Maggiori informazioni riguardanti lo

Di |2016-01-14T00:08:07+01:00Ottobre 30th, 2015|HowTo, Magento 2|1 Commento

Abilitare il developer mode in Magento 2 (deprecata)

[alert ]Questo articolo è datato e la procedura descritta di seguito non è più valida in quanto relativa ad una delle primissime versioni di Magento2. Per vedere come abilitare il developer mode nella versione Beta di Magento2, fare riferimento a questo articolo[/alert] In index.php della tua installazione di Magento 2 aggiungere la seguente stringa [crayon-6569b38b42e62838239673/] subito

Di |2016-04-12T17:22:07+02:00Dicembre 22nd, 2013|Magento 2, PHP|0 Commenti
Torna in cima