Un tool essenziale per lo sviluppatore PHP è certamente XDebug.

In questo articolo spiego come installarlo e configurarlo su una macchina virtuale VirtualBox, OpenSuse  Guest e OsX host.

Prima di accendere la macchina virtuale diciamo al nostro Mac e a Virtualbox di ascoltare sulla porta 9000 della macchina virtuale.

Dal terminale di OSX digitiamo quindi i seguenti tre comandi (supponendo che la macchina virtuale si chiami “LAMP Server”)

Controlliamo ora che tutti i parametri siano configurati

Fatto questo ora possiamo accendere la macchina virtuale e iniziare a configurare la macchina guest.

Per installare XDebug occorre prima installare PHP PECL, quindi dalla console della macchina virtuale Linux digitiamo

e installiamo, accettando eventuali richieste di risoluzione dipendenze.

Fatto questo effettuiamo eventuali aggiornamenti dei canali digitando

Ora installiamo XDebug

Finita l’installazione, passiamo alla configurazione.

Creiamo il file xdebug.ini in /etc/php5/conf.d

e all’interno scriviamo il seguente codice

Riavviamo quindi il server web e controlliamo che xdebug sia effettivamente caricato. Aprendo un file phpinfo.php con il browser e scrivendo la funzione phpinfo(); dovremo vedere un blocco simile a questo (subito prima di PHP CREDITS) dove compare la dicitura with Xdebug v.2.2.3 etc.

XDebug correttamente caricato

XDebug correttamente caricato

L’ide che utilizzo è PHPSTORM ed è per questo che il valore del parametro xdebug.idekey è PHPSTORM.

Riavviamo quindi il server apache

Fatto questo xdebug dovrebbe essere funzionante, testatelo con il vostro IDE, in ascolto sulla porta 9000.