Dopo aver aggiornato la mia OpenSuse all’ultima versione, ovvero OpenSuse Leap 42.1 mi sono ritrovato a dover reinstallare la stampante, che è una Brother MFC-7440N.
In passato è sempre stata una procedura un po’ ostica ma giusto oggi, ho trovato sul sito ufficiale di Brother il link di un tool auto-installante da riga di comando che, nel giro di 5 min mi ha configurato stampante e scanner! E tutto ha funzionato al primo colpo!
Ho messo la mia stampante in rete, così da renderla accessibile da qualsiasi terminale (smartphone compresi tramite l’applicazione di Brother apposita) in casa.
Download e installazione del software:
Andiamo sul sito ufficiale di Brother e scarichiamo il Driver Install Tool, in questo modo scaricheremo ed installeremo subito sia i drivers della stampante che quelli dello scanner in un colpo solo!
Una volta scaricato, apriamo il terminale, scompattiamo il tool e logghiamoci come root.
1 2 3 4 | valerio@devbox:/> cd ~/Scaricati/ valerio@devbox:/> gunzip linux-brprinter-installer-2.0.0-1.gz valerio@devbox:~/Scaricati> su root's password: |
Facciamo quindi partire l’installazione del tool digitando il comando: bash linux-brprinter-installer-2.0.0-1
e inserendo quando richiesto il nome della stampante che nel nostro caso è: MFC-7440n
Verremo quindi avvisati che l’installazione sta per iniziare:
1 2 3 4 5 6 | You are going to install following packages. brmfc7440nlpr-2.0.2-1.i386.rpm cupswrapperMFC7440N-2.0.2-1.i386.rpm brscan3-0.2.13-1.x86_64.rpm brscan-skey-0.2.4-1.x86_64.rpm OK? [y/N] ->y |
Dovremo solo digitare Y, premere INVIO e seguire le istruzioni a schermo.
Il più delle volte ci troveremo a dover accettare le licenze di distribuzione, in questi casi digitiamo sempre Y e diamo INVIO.
Dovremo solo porre particolare attenzione quando ci verrà richiesto se specificheremo l’URI della stampante:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 | Profile for /usr/sbin/cupsd not found, skipping Will you specify the Device URI? [Y/n] ->Y 0: https 1: socket 2: ipps 3: http 4: lpd 5: serial:/dev/ttyS0?baud=115200 6: ipp 7: smb 8 (I): Specify IP address. 9 (A): Auto. (usb://dev/usblp0) select the number of destination Device URI. ->8 |
Visto che nel nostro caso stiamo installando una stampante in rete, e che questa stampante avrà di certo un indirizzo ip (probabilmente statico) digitiamo Y e poi 8.
Inseriamo quindi l’indirizzo ip della stampante
1 | enter IP address ->192.168.x.xxx #<-- inserisci l'indirizzo ip della tua stampante |
Ci verrà quindi richiesto se effettuare un test di stampa, qui sta a voi decidere, ma per vedere se tutto sta andando per il verso giusto, io ho optato per Y.
1 2 | lpadmin -p MFC7440N -v socket://192.168.x.xxx -E Test Print? [y/N] ->y # |
Dopo questo verranno richiesto di nuovo di accettare altre licenze stavolta per l’installazione dei drivers dello scanner, richieste che noi andremo ad accettare dando come al solito Y e invio.
Dopo qualche tempo l’installazione terminerà chiedendoci di digitare INVIO.
1 2 3 4 5 6 7 | rpm -ihv --nodeps --replacefiles --replacepkgs brscan-skey-0.2.4-1.x86_64.rpm Preparing... ################################# [100%] Updating / installing... 1:brscan-skey-0.2.4-1 ################################# [100%] brsaneconfig3 -a name=MFC-7440N model=MFC-7440N ip=192.168.x.xxx Hit Enter/Return key. # premiamo invio per completare |
Scrivi un commento