Durante il processo di sviluppo di un progetto Magento, arriva inevitabilmente anche il momento in cui bisogna testare il layout e il corretto invio delle email transazionali.
Un tool utile per questo scopo è MailHog! MailHog è un testing tool per email il cui scopo è quello di intercettare tutte le email in uscita dal sistema in modo da poter effettuare i test necessari senza floddare un vero indirizzo email con le nostre email di test.

La cosa bella di MailHog è che è davvero semplicissimo da usare, per il 99% dei casi, non serve configurazione!

Presumendo che la nostra sia una dev-box linux, basterà scaricare l’ultima versione di MailHog direttamente da Github, e spostarla in /usr/local/bin/mailhog

Una volta quindi aggiunti i permessi di esecuzione e spostato il file, andiamo a configurare il php.ini affinché il nostro server invii le mail a MailHog.
Usando OpenSuse, ho due file di configurazione per php, uno /etc/php5/apache2/php.ini e l’altro /etc/php5/cli/php.ini
All’interno di questi files dovrò quindi specificare il percorso di mailhog come segue:

Riavviamo quindi il server apache.

Nel caso di Magento è necessario configurarli entrambi perché non tutte le email vengono inviate direttamente, ma ad esempio le email degli ordini vengono inviate tramite cron.

Sempre da shell ora, avviamo MailHog

e apriamo il browser all’indirizzo http://localhost:8025.
In un altra finestra facciamo ora un test di invio email, creiamo ad esempio un nuovo utente lato frontend dalla nostra installazione Magento inserendo una mail a caso e aspettiamo di ricevere la notifica email sull’interfaccia grafica di MailHog.

Se tutto è filato liscio, riceverete la mail di benvenuto!