No davvero, anche se il titolo può averti fatto sorridere, parlo sul serio! Fatti questo favore e passa ad un hard-disk SSD!

Ora che i prezzi sono relativamente bassi, i benefici superano grandemente i costi.

Se come me, fai lo sviluppatore web, ti ritroverai di certo con una certa quantità di progetti attivi sulla tua macchina di development, il che significa, una grande mole di files tra, installazioni di vari cms, temi annessi, foto etc…

Se poi, questi progetti sono per lo più in Magento, la quantità di files diventerà smisurata!

E risaputo uno dei più grandi colli di bottiglia, in termini di prestazioni, del nostro computer è appunto l’hard-disk. Magento, con la sua smisurata mole di files è davvero pesante da leggere ed elaborare ad ogni chiamata http, specialmente quando si parla di sviluppo in cui tutti i possibili sistemi di cache devono essere disattivati! Un altro esempio che posso fare è quando un IDE, ad esempio PHPStorm, parte con l’indicizzazione e… beh non c’è bisogna di aggiungere altro ;)

I moderni HD-SSD hanno una velocità di lettura/scrittura che vanno dai 400 mb/s in su, mentre con un normale HD (da 5400 rpm) va sui 110/120 mb/s… Una bella differenza!

Questa velocità la si sente da subito, a partire dalla reattività del sistema, fino alle nostre amate/odiate installazioni Magento!

Fino ad ora mi sono sempre riferito a Magento1, ma il discorso vale ancora di più per Magento2 in quanto la quantità di classi sono più che raddoppiate per non parlare della quantità di files che il sistema deve generare automaticamente quando siamo in developer mode!

Nella prossima pagina di questo articolo, avendo raccolto informazioni in rete, andrò a spiegare come aumentare la vita e le prestazioni di un HD-SSD.
Se la cosa non ti interessa, salta pure la prossima parte.