Durante uno dei miei lavori mi è capitato di dover configurare un e-commerce Magento multidomnio, multilingua e multivaluta, suddiviso però per sottodirectory con associato un language tunnel per la corretta indicizzazione ed instradamento del traffico.

Il language tunnel non è altro che una semplice pagina statica in cui vengono elencati gli indirizzi del negozio nelle varie lingue.

Questa modalità, suggeritami dal mio collega SEO Emanuele Ricci offre particolari vantaggi per l’indicizzazione, senza considerare il miglioramento dell’usabilità da parte dell’utente.

[info ]Se vuoi  approfondire l’aspetto SEO di questa tecnica ti suggerisco di leggere l’articolo del mio collega: IP REDIRECT E SITO MULTILINGUA IN SOTTOCARTELLE[/info]

In invece non mi soffermerò sull’aspetto SEO di tale tecnica (adottata ad esempio da colossi come nike.com) bensì sulla configurazione in Magento.


 

[alert ]
Cose che dovresti già conoscere:

  • Come creare una store view
  • Come impostare la valuta di default e la lingua su una store view

C’è da sottolineare che se si configura la valuta per store_view, Magento effettuerà una conversione della valuta stessa al momento dello switch o del pagamento. Se intendi configurare la valuta per ottenere qualcosa del tipo 99.00€ = 99.00$ non puoi usare la store_view ma dovrai creare un nuovo website, come spiegato in questa domanda su StackOverflow Magento multi store multi currency e modificare il file index.php della relativa sottodirectory di conseguenza.

[/alert]

La configurazione più semplice per ottenere questo risultato è quella di creare, nella root di Magento, tante directory quante sono le lingue con lo scopo di ottenere diversi store configurati per lingua e per valuta, portando il sito principale alla lingua inglese e quindi avendo un redirect su www.tuosito.it/en/ da www.tuosito.it

Creiamo quindi le directory per le lingue  IT, DE, EN, US:

e copiamo (o per meglio rendere meglio l’idea, cloniamo) quindi in ognuna delle directory i files .htaccess e index.php presenti nella root di Magento.

Ora bisognerà creare dei link simbolici all’interno di ognuna delle directory che dovranno puntare rispettivamente alle directory principali dell’installazione Magento

Imposteremo che lo store in lingua inglese sarà quello di default, agli altri si potrà accedere tramite il solito selettore lingua oppure direttamente da www.tuosito.it/it/

Per configurare in questo modo Magento,  accediamo all’admin, e creiamo tante store views del sito quante sono le lingue da configurare.

Andiamo poi in Sistema->generale->web, con il selettore di store impostato su default, e inseriamo l’indirizzo del sito in BASE URL, nelle tab unsercure e secure,  con l’aggiunta di /en/. Ottenendo rispettivamente http://www.tuosito.it/en/ e https://www.tuosito.it/en/ come indirizzo principale.

Cambiamo poi store dal menu a tendina del selettore stores, e selezioniamo di volta in volta la lingua da configurare. Impostiamo quindi /it/ nei campi secure e unsecure, (come fatto precedentemente) ottenendo quindi http://www.tuosito.it/it/ e https://www.tuosito.it/it/

Bisogna ripetere questa procedura per ogni lingua / sottodirectory che si vuole configurare.


 

Bisogna ora configurare i vari files index.php delle relative sottodirectory, inserendo i giusti valori in $mageRunCode e $mageRunType


 

Come ultimo passo, andrà creata la pagina CMS language_tunnel dall’amministrazione e inserire in questa pagina tutti i link, formattati e impaginati come si vuole, che riportino alle varie lingue.