Sito Magento multilingua multidominio con subdirectory

Durante uno dei miei lavori mi è capitato di dover configurare un e-commerce Magento multidomnio, multilingua e multivaluta, suddiviso però per sottodirectory con associato un language tunnel per la corretta indicizzazione ed instradamento del traffico. Il language tunnel non è altro che una semplice pagina statica in cui vengono elencati gli indirizzi del negozio nelle varie

Di |2016-04-24T23:24:49+02:00Giugno 16th, 2014|HowTo, Magento|0 Commenti

Magento e le REST API – Installazione su server openSUSE

Mi è capitato ultimamente di dover lavorare con le REST API di Magento e visto che come al solito la documentazione è davvero pessima ho dovuto perdere non poco tempo anche solo per far funzionare (almeno in parte) la mia installazione locale.

Di |2016-04-24T23:08:17+02:00Febbraio 17th, 2013|HowTo, Magento, OpenSuse|0 Commenti

Aggiornare Magento da shell

E' uscita una nuova versione di Magento, e di regola DEVI fare l'upgrade il prima possibile. Normalmente con le nuove release arrivano anche bugfix e incrementi di prestazioni. Un modo molto comodo e soprattutto veloce per effettuare l'aggiornamento di Magento è utilizzare gli script che Magento stesso mette a disposizione da shell. Ovviamente devi avere

Di |2015-05-11T11:28:15+02:00Giugno 17th, 2012|HowTo, Magento|2 Commenti

Aggiornare gli indici di Magento da shell

Quando bisogna effettuare l’aggiornamento degli indici del proprio store Magento, specialmente se si hanno cataloghi particolarmente grandi, può capitare di avere problemi con  l’interfaccia di amministrazione. Errori di timeout o indicizzazioni parziali che magari si è costretti a ripetere più volte per completare.

Di |2014-06-16T19:39:09+02:00Maggio 29th, 2012|HowTo, Magento|0 Commenti
Torna in cima