Se stai leggendo questo articolo, probabilmente è perché come me, sei interessato allo Zend Framework 2 e seguendo il tutorial del sito ufficiale, hai avuto problemi con l’installazione.

Ti spiego quindi come fare per avere un server LAMP configurato correttamente.Affinché il framework funzioni correttamente, bisogna avere un server LAMP funzionante con il supporto all’url_rewrite, il mod_env, il php-phar e il Virtual Host abilitati.

In gestione pacchetti installate il pacchetto php5-phar e php5-openssl (necessari per composer) e php5-intl.

Una volta installati tutti i pacchetti di php, apache e mysql, apri Yast –> Servizi di rete –> Server Http.
Quindi clicca su moduli del server e abilita env e rewrite quindi clicca ok.
Crea quindi un nuovo Virtual Host, cliccando sulla tab Host e cliccando aggiungi, compila quindi i vari campi come la foto qui sotto.
vhost-zf2-tutorial
Quindi completa l’operazione cliccando Avanti –> Avanti e dando Ok.

Salva e esci,

Ora apri una konsole, e da root edita il file /etc/hosts aggiungendo la seguente riga

 

Come ultimo passaggio bisogna ora apportare qualche modifica al file del vhost zf2-tutorial.
Sempre da konsole quindi entra nella directory /etc/apache2/vhosts.d/ e apri il file zf2-tutorial.localhost.conf

Hai finito! Ora puoi seguire il tutorial ufficiale senza problemi.